Prima di tutto questo borsone non si trova in Italia. Consideratelo, a seconda del vostro punto di vista, un elemento positivo o negativo!
Fino ad ora il Tatonka è stato testato solo nel corso di viaggi in treno e non ancora in aereo
Alcune considerazioni che mi riprometto, se sarà necessario, di aggiornare in altri post.
Dimensioni
Sono quelle standard dei bagagli a mano da portare in aereo (55 x 40 x 20 cm). Stesso ingombro di un trolley.
Stabilità
non ha parti rigide, quindi è il tipico borsone che deve essere riempito altrimenti “implode”!
Comodità
ha degli spallaci e una cintura simili a quelli usati dagli zaini da trekking. Massima comodità in movimento quindi. La tasca centrale e quella superiore permettono di accedere velocemente agli oggetti (anche se la tasca superiore poteva essere più ergonomica).
Praticità
Il borsone ha un manico, una tracolla e gli spallacci (+ cintura). Questi ultimi possono essere nascosti da una tasca con zip. La forma è quella di uno zaino. Se si riempie troppo, lo zaino comincia ad assumere forme strane. Per questo è importante organizzarlo bene e non considerarlo una sacca da viaggio. Se si tiene a mente quest’ultima informazione, sarete soddisfatti dell’acquisto.
Peso
un vero e proprio peso piuma, grazie all’assenza di parti in ferro o in plastica rigida.
Look generale
molto sportivo. Se lo scegliete di colore nero e o portate a tracolla può essere definito anche “elegante”.
Compatibilità con prodotti elettronici
Non è uno zaino per geek: non ci sono dunque imbottiture per computer o taschini per ipod. Per trasportare la vostra attrezzatura è necessario riempire lo zaino con contenitori ad hoc (esempio: guscio in neoprene per il Mac Book, custodia imbottita per l’Ipod, etc…)
Compatibilità con viaggi di lavoro
Se si opta per un colore scuro e si nascondono gli spallacci, può tranquillamente essere usata per viaggi di lavoro, a patto di non caricarla troppo visto che la tracolla senza rinforzi fa scendere il baricentro e imbarcare il borsone.
Compatibilità viaggi di piacere
la consiglio per la versatilità e l’essenza da zaino da trekking.
Prezzo
euro più, euro meno siamo a 90 Euro.
Rispondi a oraziospoto Annulla risposta