Orazio Spoto

Consulenza e Formazione

Madrid in 48ore

2014-12-13 13.17.53

Quando ho deciso che sarei andato a Madrid, ho cominciato ad avere in mente un brano degli Holden dal titolo “Madrid”.
Bellissimo brano che tutto sembra tranne una canzone dal “sabor Latino”.
Madrid, ho già visitato questa città, ma è sempre un piacere tornarci.

Ci sono stato meno di 40 ore. Potevano essere 72 ma lo sciopero di venerdì ha costretto a rinviare il volo al giorno dopo.

Vediamo cosa si può fare in 40 ore a Madrid.

Per prima cosa visitate i luoghi più noti, soprattutto per immergervi nella movida della città.
Gli abitanti amano riversarsi per strada e viverla pienamente.
Se siete appassionati di street photography, avrete parecchio materiale su cui lavorare!

Esplorate le zone più caratteristiche

Fra queste certamente La Latina, un’area molto caratteristica che rappresenta il nucleo storico della città e che oggi ospita numerosi locali e il mercato (il Rastro).

Qualcuno lo considera il Mercato delle Pulci di Madrid.
Di fatto non lo trovo così caratteristico, però è giusto che lo visitiate per farvi una idea personale!

Mangiate

beh, bisogna farlo per vivere e perché non far diventare anche il pasto una esperienza?.

La tendenza è quella di spizzicare più che mangiare. 2014-12-13 14.53.51

Ci sono tanti bar dove si può pasteggiare con tortillas (non pensate che siano delle frittate) e boccadillos con prosciutto, chorizo e altre bontà. 

Il tutto da accompagnare rigorosamente con la Cerveza

Vi consiglio poi di visitare la Fondazione Telefonica.
Si tratta di uno spazio pensato per mostre ed eventi.
Quando sono stato a Madrid, fra le varie e numerose mostre, mi è rimasta impressa quella su Tesla.

Le indicazioni sono sia in Spagnolo che in Inglese.

All’interno poi della fondazione c’è la Instagramers gallery. uno spazio dedicato agli appassionati di fotografia mobile di tutto il mondo che qui possono vedere una selezione di autori le cui foto sono stampate e visibili. 

Cenate

Dopo una passeggiata per Madrid è ora di cenare.
Se il pranzo con i boccadillos non vi ha pienamente saziato, andate in un ristorante.
Ma prima assistete ad uno spettacolo di Flamenco. Una danza tipica del sud della spagna.
Anche a Madrid ci sono spettacoli bellissimi che a detta di Madrileni doc vale la pena visitare.

Il centro di Madrid si può comodamente raggiungere in metropolitana dall’aeroporto in circa 30 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *