Questo weekend tornerò nell’Oasi Zegna per partecipare all’inaugurazione della mostra “Genius Loci, luoghi e identità tra Lanificio e Oasi Zegna. Foto di Giovanni Caccamo”.
L’appuntamento, fissato per sabato 17 ottobre alle 15.00 a Casa Zegna, vuole essere una testimonianza fotografica di Trivero, paese in cui è nata Ermenegildo Zegna, uno dei brand più noti di moda e sartoria maschile.
A Trivero ha sede il lanificio storico di Zegna.
La mostra è pensata come esperimento dinamico.
Infatti tutti i visitatori e turisti possono partecipare diventando parte integrante del progetto.
Come fare?
Basta avere instagram e postare le proprie immagini con il tag #luoghieidentita purchè ci sia un diretto riferimento ai luoghi familiari.
Se non avete instagram basta inviare le immagini ad archivio.fondazione@zegna.com.
Il risultato sarà la creazione di un grande muro di immagini in costante trasformazione e aggiornamento.
Al termine della mostra il muro diventerà un contenuto digitale fruibile in rete attraverso i canali ufficiali della Fondazione Zegna.
La mostra, opera come si diceva di Giovanni Caccamo è composta da 36 foto in bianco e nero divise in quattro pareti (l’operosità al lavoro, il paesaggio plasmato dall’uomo, il vostro sguardo, i mestieri della montagna) che hanno come elemento predominante l’ acqua.
L’acqua è il fil rouge dell’operosità perchè senza di essa la filiera a km 0 di Zegna non sarebbe partita.
Oggi l’azienda è una realtà globale ma una volta tutto il necessario, acqua, bestiame, cibo era contenuto, generato e protetto dalla montagna e dai suoi abitanti.
Una occasione in più per ricordare chi siamo per poter continuare a crescere!
Lascia un commento