#adamellopedala – repost

Re-post di quanto già pubblicato sul sito Instagramers Italia.
Gli instagramers saranno testimoni di una grande impresa: una passeggiata collettiva di oltre 2000 ciclisti che sfideranno se stessi su due dei passi più noti e temuti da coloro che praticano questo sport: il passo Gavia e il passo del Mortirolo.

Si tratta di un appuntamento, alla sua prima edizione, che ha l’obiettivo di avvicinare i ciclisti appassionati a queste due vette mettendo a disposizione per due giorni, il 3 e 4 agosto ben 4 percorsi  chiudendoli al passaggio di veicoli motorizzati dalla prima mattina fino a metà pomeriggio.
Gli igers, insieme a tre blogger, saranno ospiti di Adamello Ski, delle Province di Sondrio e Brescia e avranno la possibilità di documentare l’impresa dei ciclisti.
L’evento si chiama RhxDue Contador. Alberto Contador è il testimonial di questo evento e infatti sarà presente durante la due giorni. Contador è un nome noto ai ciclisti. Per chi non lo conosce, possiamo dire che è uno dei cinque corridori ad avere vinto la tripla corona, ossia tutti e tre i grandi Giri  (Tour de France, Giro d’Italia e la Vuelta in Spagna).

Orazio Spoto in rappresentanza di @igers_lombardia  e Andrea Lasagna di @igerscycling scopriranno le vette e il territorio ammirandone le bellezze naturali ma anche quelle culturali. Basterà seguire il loro viaggio con il tag #adamellopedala. Il tag sarà utilizzato non solo da loro ma da tutti coloro che parteciperanno alla salita e in maniera ancora più estesa da tutti coloro che vorranno documentare la propria scalata anche in senso figurato.

Partner tecnologico degli Instagramers sarà ancora una volta Epson Italia. Due multifunzione Epson Expression XP750 saranno posizionati sulle vette e regaleranno ai primi 1000 ciclisti una stampa della propria impresa.
Epson Italia si occuperà poi di stampare le migliori foto con tag #adamellopedala.Queste foto saranno poi esposte e diventeranno una mostra permanente in quota per ricordare questo evento.

C’è tempo fino al 15 agosto. L’autore della foto più bella riceverà inoltre una sorpresa da parte di Zerorh+.

InLombard1a: un anno di formazione

Quest’anno si raddoppia.

Dopo il successo di inlombardia365, il progetto di promozione turistica della Regione Lombardia, quest’anno si bissa.
Il 20 infatti partirà InLombard1a, un progetto di formazione agli operatori.
Sarò parte di questo progetto:
 un grande evento per tutti e di tutti.

Il sito è online: http://explora.in-lombardia.it/progetto/inlombard1a/ con un’area riservata su registrazione per accedere alle iscrizioni ai panel e alle informazioni sui workshop.

E stato creato il gruppo su Facebook dedicato al primo eventi 1° Tappa inlombard1a – Como, Lecco, Monza dove comunicare e interagire con ospiti e relatori. 

Ed ecco qua il programma della prima tappa

Explora_inLombard1a_Programma

 

inlombard1a: buona la prima

E’ iniziato il nuovo progetto di inlombardia: si chiama inlombard1a ed è finalizzato alla formazione turistica degli operatori locali.

Si tratta nello specifico di un roadshow di 8 tappe in altrettanti posti della Lombardia.

Ad ogni tappa, un team di formatori si occupa di dare informazioni utili e molto pratiche a vantaggio di chi vive il territorio quotidianamente.

Il mio modulo si chiama “social media marketing” e ho avuto l’onere e l’onore di fare 3 lezioni da 45 minuti ad un totale di 110 persone.

 

Tra l’altro la mia docenza è stata fatta con delle cuffie. Avete presente la silent disco? ecco, noi abbiamo fatto la silent classroom!

Su twitter e sui social network in generale abbiamo parlato ampiamente dell’evento, prima durante e dopo.
I risultati sono stati molto interessanti anche “on line” con centinaia di contenuti prodotti durante gli incontri.

 

Prossima tappa: il 20 marzo a Brescia.
Info extra qui

BTO: scopriamo i trend del turismo

spazioigers

Da domani Firenze sarà la capitale del turismo. Avrà infatti inizio l’ottava edizione di BTO Buy Tourism Online.
BTO è l’evento dedicato al travel online. Location: l’affascinante Fortezza da Basso di Firenze.

Si tratterà di una due giorni ricchissima di eventi: 150 eventi tra interviste, workshop e presentazioni scientifiche su 7 temi chiave: Mobile, Distribution, Sharing, Social, Destination, Market Leader, Innovation.

Io sarò nel team di blogger e instagramers che avrà il compito di documentare questo importante appuntamento.
Qualche anticipazione sui temi clou: il booking online che nel 2015 ha raggiunto la cifra astronomica di 500 miliardi di dollari con una crescita annuale dell’11%. eParliamo del solo settore turistico.

Da non perdere la presentazione dell’analisi di Episteme sulle abitudini di viaggio della generazione Y, i

cosiddetti Millennials e i numerosi appuntamenti formativi sul content marketing per hotel, video virali, promozione attraverso twitter e instagram, servizi fotografici di hôtellerie, e delle ultime opportunità offerte da

Facebook per chi opera nel travel.