Eccomi a Malta come inviato di Kayak.
L’obiettivo è documentare l’isola con i miei occhi, quelli di un appassionato di instagram e di uno sportivo amatore. La parola chiave del progetto è KayakhacksMalta
Per arrivare a Malta di martedi ho optato per un volo Ryan Air in partenza da Orio. Per questa volta mi sono coccolato: priority boarding (sia in fase di passaggio al metal detector che per l’accesso al veivolo) e posti extra large.
Appena arrivato a Malta ho pensato di proseguire “la coccola” prendendo un taxi,
Il meccanismo è comunque molto diverso dal nostro.
Arrivi in un box con del personale preposto.
Dici dove vai, paghi e il tassista ti porta li.
Semplice, funziona, e non fai un viaggio in ansia pensando che il mondo voglia fregarti!
La prima connessione con Malta è stata tramite l’ufficio del turismo. Li ho incontrato Francesca e Ryan. Talmente disponibili che andremo a fare una corsetta insieme giovedi pomeriggio!
E ne ho approfittato per fotografare l’interno del Palazzo che ospita l’ente del turismo.
Bellissimo.
Un allenamento era d’obbligo e poi penso che correre sia anche il miglior modo per scoprire la città.
Dopo un’ora e più di corsa su e giù per Valletta la fame ha cominciato a farsi sentire ed è così che ho scoperto il ristorante la Sfoglia. La cheesecake è da provare assolutamente.
E dopo una passeggiata fotografica serale è tempo di tornare nello splendido hotel dove passerò qualche giorno. Domani, se riuscirò a noleggiare un auto andrò alla scoperta dell’arcipelago!
Lascia un commento