La mia collaborazione con Columbia prosegue. Proviamo le ColumbiaMontrail!
Visto che faccio uno sport un po’ particolare mi sento un buon tester.
Chi meglio di uno Swimrunner può capire l’effetto che fa correre con scarpe completamente zuppe?
Ed eccomi a provare le ColumbiaMontrail.
Colore blu, suola bianca.
Niente di appariscente e molto valide da usare anche durante il tempo libero.
Che poi anche la corsa è tempo libero però rientra nella categoria “allenamento”
La premessa è che le scarpe da trail puro sono almeno per i miei gusti troppo rigide.
Anche quando corro su sentieri “tosti”.
Sarà che non sono propriamente una piuma ma non mi dispiace sentire un po’ di morbido sotto i piedi durante le corse su sterrato.
Se poi gli allenamenti in questione hanno anche dei tratti di asfalto, allora sono il primo a prendere in considerazione una scarpa adatta al percorso misto.
Evidentemente Columbia Italia deve avermi ascoltato proponendomi il test della Montrail!
La ColumbiaMontrail a prima vista si presenta come una scarpa “ibrida”
La Variant XSR risponde all’identikit. Il suo passaporto parla chiaro: ammortizzazione per i percorsi su strada e protezione per i piedi su sentieri sterrati.
Ovviamente il “chi” le indossa, quanto è alto, quanto pesa e soprattutto come corre, è l’elemento che può confermare o smentire le caratteristiche dichiarate di un paio di scarpe.
Look
Le scarpe in prova hanno la suola bianca e la tomaia colore blu. Nessuna arlecchinata. Ci si può andare a correre ma non si sfigura andando a prendere una birra a Milano (che è il punto di riferimento delle città cool).
Ovviamente non sono adatte per andare ad un matrimonio.
Tuttavia se voleste essere alternativi, fossi in voi le prenderei in considerazione!
Se invece volete qualcosa di sgargiante, sappiate che le varianti xor sono disponibili anche in un bel giallo che non vi farà passare inosservati nelle vostre corse notturne.
Ben vengano quindi!
Per le Ladies alla lettura, anche per voi due colori. Un grigio rassicurante e un più sgargiante rosa.
Peso e “tocco”.
Non sono delle scarpe leggere, non le ho pesate (non sono un ingegnere di formazione), ma non mi sembrano leggere. E questo ci sta perché devono andare su strade anche toste.
Ma di certo non sono pesantissime.
Usandole in strada un po’ si sentono.
Confort
si adattano bene e si sentono. Non ho avuto alcun problema neanche alla prima uscita. Magari è dipeso dal fatto di averle fatto girare in qualche passeggiatina innocente sul Naviglio, fatto sta che stanno una meraviglia.
Le ho provate al Parco Nord dopo due km di corsa in strada, nulla da dire, erano nel loro habitat. Sterrato, un po’ di fango, ma le Variant hanno reagito benissimo.
In sintesi
Le consiglio per chi dopo una stagione di corsa su strada vuole cimentarsi in una corsa trail per sfuggire all’afa.
Lascia un commento