Creativity Day: Instagram e Instagramers a Milano e Roma.

 

creativitydayoraziospoto

Dopo la tappa di Reggio Emilia, il 24 settembre sarò a Milano e il 27  a Roma. Ancora una volta “in prima linea” per diffondere i valori di instagram e degli instagramers. Non mancheranno consigli utili e grazie alla collaborazione con Epson Italia sarà possibile stampare le foto instagrammate durante la giornata e appenderle ad un muro allestito per l’occasione.

Come portare meno roba per farsi la barba

 

Due premesse:
Non è narcisismo ma solo praticità.
Se avete la barba non leggete questo post.
Quando andiamo in vacanza o in trasferta per lavoro è necessario portare dei prodotti per la cura della nostra persona. Questo prevede necessariamente:

rasoio
schiuma da barba
dopobarba
deodorante
doposole
idrantante (se si pratica sport)

Non amo comprare i mini contenitori di schiuma da barba, il rapporto costo per kg è immenso. Portarsi dietro il classico contenitore è fuori discussione. Dovrei imbarcarlo e io non imbarco mai bagagli meno che mai per un viaggio di un weekend.
Ho dunque risolto usando una crema “tuttofare”dermoprotettiva, ce ne sono tante in commercio e fino ad ora ne ho provata solo una della Prep. Si trova in tutti i supermercati e costa poco più di 1 euro. Visitando il loro sito ho visto che sono disponibili diversi prodotti. Io però uso solo la crema dermoprotettiva. Applicandola come prebarba (in dosi generose) riesco a radermi in un attimo senza mettere il dopobarba in quanto la pelle è già abbastanza ammorbidita. Sentirete addosso un sottofondo di canfora che comunque è sempre meglio di certi aromi chimici improponibili.
Trattandosi di una crema tuttofare, la uso per curare arrossamenti e irritazioni (gambe, piedi in primis quando vado a correre) e come doposole.
A prescindere dal prodotto in se’ su cui non ho nulla da ridire, vi consiglio di provare questo genere di creme. Avrete meno cose da portare in valigia e al tempo stesso avrete modo di curare la vostra persona.

Disclaimer: non ho ricevuto prodotti dall’azienda citata.

 

Instagram e video: rivoluzionario

 

Come prima cosa vi suggerisco di leggere il post pubblicato da Alessandro Fortuna su instagramers italia . Avrete le prime informazioni di base per farvi una idea.

Se poi vi siete fatti una idea vi dico la mia: è rivoluzione allo stato puro.
Questa estate oltre a noiosissimi filmati mossi e non montati, al massimo caricati su Youtube, troveremo video di 15 secondi sicuramente piacevoli perché facili da montare. Ma questo aggiornamento di Instagram porta in dote un grande potenziale. Infatti Instagram + video significa raccontare il territorio, i nostri viaggi e le nostre esperienze.
E’ poi una rivoluzione per i marketers perchè Vine è una bella app ma è di nicchia e 6 secondi sono troppo pochi.
Instagram ha 100.000.000 di utenti e ci mette a disposizione 15 secondi.
E’ rivoluzionario per i brand che potranno far vedere i dietro le quinte introducendo suoni e movimenti creando così ancora maggiore coinvolgimento.
Ma è soprattutto rivoluzionario per gli utenti perchè ci permetterà, ancora una volta, di mettere alla prova la nostra creatività (magari repressa) con uno strumento che descrivo sempre come popolare.

Tie-ups: gate rapido

 

Questa cintura è fatta interamente in gomma con la fibbia in plastica.

Tolta quindi la diffidenza della polizia aeroportuale che (va detto una sola volta) mi ha chiesto di passarla al metal detector, non avrete problemi al momento del passaggio al gate degli aeroporti.

Le cinture con fibbie in plastica non sono una novità, in america le vendono già da tempo ma sono veramente brutte e pensate più per i pensionati americani che per degli smart traveller.

Queste cinture invece hanno personalità, sono italiane e sono disponibili in diversi colori. Cintura e fibbia sono componibili  quindi potrete creare il vostro abbinamento preferito.

Io, dal mio, preferisco come sempre le cose semplici. Mi è stata regalata una cintura come quella che vedete in foto e ne sono ben contento in quanto posso utilizzarla sia con capi eleganti che sportivi

Pocchiali: travel gear

 

Questo è un accessorio per viaggiatori smart e con stile.
I viaggiatori smart usano un solo bagaglio a mano, amano non sfigurare anche in una città che non conoscono o, meglio, fanno di tutto per non sembrare dei turisti. La dotazione tecnologica è d’obbligo, non tanto perchè sono dei workaholic (il buon senso dice, poi, che le mail spesso sono come delle palle di neve che rotolano, se non le fermi diventano valanghe che si abbattono su di te) quanto perchè la documentazione e la condivisione sono aspetti direttamente legati al viaggio.
Esistono sul mercato diversi prodotti pensati per questa categoria di viaggiatori. Di alcuni ne abbiamo già parlato, di altri ne parleremo nelle prossime settimane, visto che siamo entrati ufficialmente in zona vacanza. Oggi vi segnalo “pocchiali“, neologismo risutato dalla fusione fra pochette e occhiali. Si tratta di un accessorio pensato per noi uomini di mondo e si tratta di una custodia per occhiali che ha un risvolto in cotone in contrasto che infilato nel taschino della vostra travel jacket (non avete una travel jacket?) funge anche da pochette. La pochette è un accessorio per pochi. Il portaocchiali, beh, statisticamente ne abbiamo almeno uno per gli occhiali da sole!
Potete avere maggiori informazioni su questo accessorio e su come usarlo su Travelteq. Io uso sempre più spesso la pochette ma, in viaggio, non ci penso neanche a portarla. Forse ci farò un pensierino…