WF-SP700N! Sono rimasto positivamente convinto da queste WF-SP700N. Le ho usate sia per correre che per viaggiare.
WF -SP700N. La maggior parte delle aziende continuano a chiamare i prodotti con sigle e acronimi. Questo non aiuta a ricordarli.
Hanno però il vantaggio di stupirti maggiormente quando li usi.
Ed è proprio il caso delle WF-SP700N.
Si tratta di cuffie wireless con funzione noise reduction.
Le ho da neanche una settimana ma le ho trovate da subito davvero notevoli.
Chi segue questo blog sa che mi piace avere pochi oggetti e multifunzione. Anche se con il tempo questa visione è cambiata.
Complice l’aver superato i 40 anni sono diventato più pigro e ho meno voglia di “sbattermi”.
Sono anche diventato più esigente così se acquisto una cuffia noise reduction la voglio bella e veramente destinata all’obiettivo.
Ecco perché ho acquistato le PXC (Sennheiser PXC 550 Cuffia Wireless da Viaggio con Cancellazione del Rumore Adattiva) – , il cui padiglione è enorme.
Non escludo che qualcuno ci vada a correre ma fino ad ora non mi è capitato di incontrare runnerS con queste cuffie.
Nel 2013 ho provato delle cuffie noise reduction in ear della Bose.
Le ho trovate ben poco funzionali per le mie esigenze, funzionavano ma ancora si sentiva la differenza con le cuffie tradizionali con funzionalità noise reduction.
E poi era 5 anni fa.
Sono rimasto positivamente convinto da queste WF-SP700N. Le ho usate sia per correre che per viaggiare.
Esistoni diversi colori, quelle che ho ricevuto da Sony Italia sono colore giallo.
Ottime per lo sport, un po’ meno per il business. Ma l’importante è sapere che esistono! Se volete vedere come sono fatte, cliccate qui: https://amzn.to/2Lr0xuJ
Sul fronte corsa sono spettacolari, il suono è pulito e cristallino. Con la funzione noise reduction è una goduria correre.
Però ricordatevi di usare queste cuffie in luoghi sicuri. La funzione noise reduction è davvero notevole ma ha come contropartita il fatto di isolarvi dal resto del mondo.
Questo, quando si corre, non è positivo.
Ad ogni modo ricordate che con il pulsante sinistro potete attivare la funzione ambient e quindi “connettervi” con quello che accade intorno a voi. Vi consiglio vivamente di usare sempre questa modalità.
Relativamente all’uso in viaggio, dopo l’acquisto delle PXC nei miei viaggi in treno settimanali , ho sempre usato queste cuffie. Isolano che è un piacere e quel ronzio classico del treno o dell’aereo è solo un ricordo.
Risultato: il viaggio è molto meno stressante.
Usando queste cuffie della Sony pensavo che non avrei raggiunto questo risultato e invece con mio grande stupore ci sono andato molto vicino.
La loro speciale conformazione li rende comode, poco invasive, poco appariscenti (colore a parte). Il prezzo è una funzione di riduzione del rumore ovviamente più limitata ma al tempo stesso più che accettabile.
Specialmente se si viaggia su un treno veloce e già ben insonorizzato.
Disclaimer
ho ricevuto le cuffie da Sony Italia
Lascia un commento